Lampade Test Applicazioni LED Fai da te Casa e abitazione Trendy Tonalità della luce

Guida: come scegliere le lampadine per le diverse stanze

L'illuminazione adeguata è uno degli elementi più importanti dell'interior design, ma spesso viene sottovalutato. Nel frattempo, è la luce ad avere il maggiore impatto sull'atmosfera di una stanza, sul nostro benessere e perfino sull'efficacia dei compiti che svolgiamo. Come conciliare funzionalità ed estetica nella scelta delle lampadine giuste? In questa guida imparerai come scegliere consapevolmente l'illuminazione per creare interni che non siano solo belli, ma anche gradevoli alla vista e adatti ad attività specifiche.

Guida: come scegliere le lampadine per le diverse stanze - 1

Parametri di base delle lampadine che vale la pena conoscere

Prima di passare ai consigli dettagliati per le singole stanze, vale la pena conoscere i parametri più importanti delle lampadine che ne determinano le proprietà:

● potenza (W) - per le lampadine tradizionali, una potenza maggiore significava una luce più luminosa. Tuttavia, nel mondo dei LED, la potenza in watt non è più un indicatore così chiaro della luminosità. I LED moderni consumano molta meno energia, pur garantendo una luminosità paragonabile. Ad esempio, una lampadina LED da 5 W può sostituire una lampadina tradizionale da 60 W. Tuttavia, questo può variare a seconda della serie di lampadine LED, quindi occorre prestare attenzione anche al flusso luminoso.

● flusso luminoso (lm) : i lumen sono l'indicatore effettivo della luminosità della lampadina. Più alto è il valore, più intensa è la luce. Per esempio:

○ 450-800 lm: equivalenti a una lampadina tradizionale da 40-60 W

○ 1100-1600 lm: equivalenti a una lampadina tradizionale da 75-100 W

● temperatura colore (K) - questo parametro determina il "calore" o il "freddo" della luce emessa. Misurata in Kelvin (K), la temperatura del colore modella l'atmosfera di una stanza:

○ 2700-3000K: luce calda, giallastra, perfetta per rilassarsi

○ 3500-4000K: luce bianca neutra, adatta alle attività quotidiane

○ 5000-6500K: luce fredda e bluastra per migliorare la concentrazione

● Indice di resa cromatica (CRI) : determina la fedeltà con cui una sorgente luminosa riproduce i colori degli oggetti illuminati. Un indice CRI superiore a 80 garantisce una buona riproduzione dei colori, mentre superiore a 90 garantisce un'ottima riproduzione, il che è importante in luoghi in cui è fondamentale un riconoscimento accurato dei colori, ad esempio in cucina o in bagno.

● risparmio energetico : le lampadine a LED consumano fino all'80% di energia in meno rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza, mantenendo la stessa luminosità, e la loro durata utile arriva fino a 15-25 anni con un utilizzo standard.

Con queste informazioni possiamo valutare l'utilizzo di lampadine appropriate in stanze specifiche.

Lounge - area relax e meeting

Il soggiorno è uno spazio multifunzionale: viene utilizzato per rilassarsi, socializzare o guardare la TV. Pertanto, l'illuminazione in questa stanza dovrebbe essere flessibile e su più livelli.

 

● Temperatura di colore consigliata: 2700-3000K, ovvero luce calda che favorisce il relax e crea un'atmosfera accogliente, e 4000K, luce neutra che non ci farà sentire "pigri" durante le attività comuni o gli incontri con gli amici.

● Soluzioni di illuminazione:

○ Illuminazione principale : lampadario centrale o più lampade da soffitto che forniscono l'illuminazione di base per l'intera stanza (luce neutra)

○ Illuminazione supplementare : lampade da terra e da tavolo che permettono di creare delle "isole di luce" atmosferiche (luce calda)

○ Illuminazione decorativa : lampade da parete, strisce LED o lampadine decorative per evidenziare elementi di design

 

Per illuminare un soggiorno vale la pena utilizzare lampadine decorative che, oltre ad avere forme interessanti, forniscono anche flussi di luce completamente diversi. Scopri l'ampia gamma di lampadine decorative Kanlux >>>

Cucina - un luogo che richiede precisione

La cucina è soprattutto il luogo in cui precisione e sicurezza sono di primaria importanza. Un'illuminazione adeguata in questo spazio ha un impatto diretto sulla comodità della preparazione dei pasti.

 

● Temperatura di colore consigliata: 4000K, ovvero luce neutra, oppure 5000K, leggermente più fredda, che garantisce una buona visibilità e una corretta resa cromatica dei prodotti alimentari.

● Soluzioni di illuminazione:

○ Illuminazione principale: distribuita uniformemente sul soffitto, preferibilmente sotto forma di più punti luce (luce neutra)

○ Luci di lavoro: posizionate sotto i pensili, direttamente sopra il bancone della cucina (neutre o fredde)

○ Illuminazione dell'isola della cucina: preferibilmente sotto forma di lampade a sospensione posizionate all'altezza appropriata (neutra)

● Aspetti importanti:

○ elevato indice di resa cromatica (CRI > 90) per una corretta valutazione della freschezza del prodotto

○ sufficiente nelle aree di lavoro (minimo 600 lumen)

 

Consiglio Kanlux: evitare lampadine che emettono una luce con una tonalità particolare (ad esempio luce calda giallastra o strisce LED colorate). In cucina sono adatte lampade con paralumi facili da pulire e resistenti al grasso e al vapore.

Camera da letto - un'oasi di pace

La camera da letto è uno spazio destinato principalmente al riposo e al sonno, per questo l'illuminazione deve favorire il rilassamento e la calma. Allo stesso tempo, se la camera da letto funge anche da luogo di lettura, vale la pena di tenere a mente la sua funzionalità.

 

● Temperatura di colore consigliata: 2700K o inferiore, ovvero una luce molto calda che favorisce la produzione di melatonina, l'ormone del sonno.

● Soluzioni di illuminazione:

○ Illuminazione principale morbida: preferibilmente diffusa e senza abbagliamento

○ Luci notturne: posizionate accanto al letto, preferibilmente con la possibilità di regolare la direzione della luce

○ Lampade da parete : funzionano bene come fonte di luce per la lettura, liberando spazio sui comodini

 

versione più piccola e decorativa della lampadina GLOBE , perfetta per la camera da letto. Kanlux XLED G95 SW vi permetterà di creare un'atmosfera molto accogliente grazie al colore della luce eccezionalmente caldo e al vetro ambrato in cui è racchiuso il filamento LED a spirale. È un'ottima scelta per luci notturne o lampade da parete da comodino. La luce calda e soffusa creerà un'atmosfera accogliente, ideale per rilassarsi prima di andare a dormire, ma sarà anche un elegante elemento decorativo.

 

Consiglio Kanlux: nella camera da letto vale sicuramente la pena investire in dimmer o sistemi di illuminazione intelligenti che consentano di adattare l'intensità della luce in base al momento della giornata e all'attività. Evitate di esporvi a luci fredde e intense 1-2 ore prima di andare a letto (anche quelle provenienti dallo schermo del telefono), poiché possono interrompere la produzione di melatonina.

Bagno - funzionalità ed estetica

Il bagno richiede un approccio particolare all'illuminazione a causa dell'umidità presente.

 

● Temperatura di colore consigliata: 3000-4000K, ovvero luce da neutra a leggermente calda, che garantisce una buona resa dei colori della pelle.

● Soluzioni di illuminazione:

○ Illuminazione principale: uniforme, preferibilmente montata a soffitto, che garantisca una buona visibilità in tutta la stanza.

○ Illuminazione dello specchio: particolarmente importante nel bagno, preferibilmente su entrambi i lati dello specchio o tutt'intorno ad esso, per illuminare uniformemente il viso senza creare ombre.

○ Illuminazione per doccia/vasca: delicata, suggestiva, aumenta il comfort del bagno.

● Aspetti importanti:

○ sicurezza : tutti gli apparecchi di illuminazione devono avere un grado di protezione IP adeguato (minimo IP44)

○ CRI elevato : per una corretta valutazione del trucco e dell'aspetto della pelle

○ illuminazione uniforme : eliminazione delle ombre indesiderate sul viso

 

Consiglio Kanlux: nel bagno vale la pena utilizzare soluzioni che offrano la possibilità di scegliere diverse temperature di colore: luce più fredda al mattino per stimolare, più calda la sera per rilassarsi.

Home office - focus prima di tutto

L'ambiente di lavoro necessita di un'illuminazione che favorisca la concentrazione e protegga la vista dall'affaticamento, soprattutto durante l'uso prolungato del computer.

 

● Temperatura di colore consigliata: 4000-6000K, una luce più fredda che aumenta lo stato di allerta e la concentrazione.

● Soluzioni di illuminazione:

○ illuminazione principale: uniforme, senza creare ombre nette

○ lampada da scrivania : con possibilità di regolare la direzione della luce, preferibilmente con controllo della luminosità

○ illuminazione supplementare : eliminazione dei contrasti tra lo schermo e l'ambiente circostante

● Aspetti importanti:

○ Luminosità : 500 – 800 lumen per spazi ufficio

○ riduzione dell'abbagliamento : particolarmente importante quando si lavora con gli schermi

○ personalizzabile : una buona lampada da scrivania consente di orientare la luce in modo preciso

 

Consiglio Kanlux: sul posto di lavoro vale la pena prendere in considerazione un'illuminazione che consenta di modificare la temperatura del colore durante il giorno. I sistemi che imitano i cambiamenti della luce naturale (più intensa e più fredda a mezzogiorno) supportano il ritmo circadiano naturale e riducono l'affaticamento degli occhi.

Corridoio e corridoio - prima impressione

Anche se spesso attraversiamo solo questi spazi, un'illuminazione adeguata nel corridoio o nel corridoio è di grande importanza, non solo a livello funzionale, ma anche per dare forma alla prima impressione.

 

● Temperatura di colore consigliata: 3000-4000K, ovvero da neutra a leggermente calda, per creare un'atmosfera accogliente e cordiale.

● Soluzioni di illuminazione:

○ illuminazione principale: preferibilmente diffusa, che illumini uniformemente tutto lo spazio,

○ illuminazione d'accento: evidenziare elementi decorativi come dipinti, fotografie o specchi,

○ illuminazione funzionale: ad esempio grucce illuminate, armadi.

 

Consiglio Kanlux: nei corridoi e nei passaggi vale la pena utilizzare sensori di movimento o crepuscolari che accendono automaticamente la luce quando qualcuno entra nella stanza. Questa soluzione non è solo comoda, ma anche economica: la luce si accende solo quando serve.

Scegliere l'illuminazione giusta per ogni stanza non è solo una questione estetica: è un investimento in comfort, efficienza e salute. Ricorda le regole fondamentali:

1. Adatta la temperatura del colore alla funzione della stanza: luce più calda per rilassarsi, più fredda per lavorare.

2. Utilizzare un'illuminazione multilivello, combinando illuminazione generale, funzionale e decorativa.

3. Non lesinare sulla qualità: scegli sorgenti luminose con un buon indice di resa cromatica.

4. Si consiglia di regolare la luminosità e la temperatura del colore.

5. Considerate l'illuminazione un elemento importante del design degli interni.

 

Sperimentare diversi tipi di luce può cambiare completamente l'atmosfera di una stanza senza dover ricorrere a costose ristrutturazioni. Grazie alle moderne tecnologie LED, come le lampadine decorative XLED con filamento a vista, è possibile coniugare valori estetici con praticità ed efficienza energetica.

 


Altri articoli

Illuminazione a soffitto: sospesa, a soffitto o spot: cosa scegliere?

L'illuminazione del soffitto non è solo una questione estetica: è un elemento chiave che influenza...

Come illuminare quadri, fotografie e mettere in risalto i dettagli che arredano la casa?

Un'illuminazione adeguata può cambiare completamente il carattere di un interno. Non è solo una questione...

Guida: come scegliere le lampadine per le diverse stanze

L'illuminazione adeguata è uno degli elementi più importanti dell'interior design, ma spesso viene...

5 errori da evitare nella scelta dell’illuminazione per il balcone

Il tuo balcone può trasformarsi in un’oasi di relax e un’estensione della casa nei mesi più caldi,...

Propositi per il nuovo anno: come l'illuminazione influisce sulla vostra produttività?

Il tuo proposito per il nuovo anno è raggiungere i tuoi obiettivi e, di conseguenza, migliorare la tua...

Come illuminare il giardino e la terrazza per Natale? Illuminazione magica

Il Natale è il momento perfetto per creare un'atmosfera speciale, non solo all'interno della casa, ma...

Come illuminare la casa per Natale?

Il periodo natalizio è un momento speciale, pieno di calore e gioia. Un'illuminazione ben scelta gioca...

Tendenze illuminotecniche per il 2025. Minimalismo e innovazioni che cambieranno i vostri interni

Quando parliamo di illuminazione moderna, pensiamo a soluzioni che non solo illuminano lo spazio, ma...

5 Cose a cui dovreste prestare attenzione a quando si scelgono le lampade

L'illuminazione gioca un ruolo chiave nel design degli interni. La scelta della luce giusta può cambiare...

Guida - come illuminare una piccola stanza?

L'illuminazione svolge un ruolo chiave nella progettazione di interni, soprattutto nelle piccole stanze....

Illuminazione nella stanza dei bambini- come prendersi cura della giusta atmosfera?

Uno degli elementi chiave per organizzare una stanza per i bambini è l'illuminazione. La luce dovrebbe...

Illuminazione per il soggiorno. Tendenze per l'autunno 2024

L'autunno è un periodo in cui le giornate si accorciano e trascorriamo più spesso le serate a casa....

Lampade da tavolo per la lettura. Come scegliere il migliore?

L'autunno sta arrivando, ed è il momento perfetto per lunghe serate con un libro. Sia che tu stia immergendoti...

Come illuminare uno spazio di coworking? 5 consigli per imprenditori

Il coworking è uno spazio in cui imprenditori, freelance e team possono lavorare in un ambiente comune...

Illuminazione LED e sonno sano: come creare un'atmosfera rilassante in camera da letto

La buona qualità del sonno svolge un ruolo chiave nella vita quotidiana, influenzando la condizione...

Come l'illuminazione influisce sulla sensazione di sicurezza?

L'illuminazione influisce non solo sul comfort, ma è anche estremamente importante in termini di sicurezza....

Illuminazione a risparmio energetico: una guida per principianti

Uno dei modi più semplici ed efficaci per ridurre il consumo di energia in casa è l'uso di illuminazione...

Tecnologia LED: usi insoliti delle lampade

Da quando la luce LED ha iniziato a rivoluzionare il settore dell'illuminazione, si cercano continuamente...

Come creare un'atmosfera unica in giardino utilizzando l'illuminazione a LED?

Il giardino è un luogo dove trascorriamo sempre più tempo. La primavera e l'estate sono perfette per...

Quale illuminazione scegliere per lo spazio attorno alla BBQ?

Un'adeguata illuminazione dello spazio attorno alla griglia può rendere ancora più piacevoli gli incontri...

Quale illuminazione LED scegliere?

L'illuminazione a LED sta diventando sempre più popolare grazie alla sua efficienza energetica, lunga...

Audit energetico: tutto quello che devi sapere

L’illuminazione gioca un ruolo significativo in un audit energetico. È uno degli ambiti chiave che...

Trasformazioni interne primaverili: come cambiare lo spazio con l'illuminazione?

La primavera è spesso un momento di cambiamento, un nuovo inizio. Questo è il momento perfetto per...

LED: un investimento a lungo termine. Perché vale la pena?

La tecnologia è in costante evoluzione e la consapevolezza ecologica è in aumento. Per questo motivo,...

Illuminazione per scuole, musei e biblioteche

L'illuminazione nei musei, gallerie d'arte e biblioteche gioca un ruolo chiave. Al giorno d'oggi la...

Come illuminare la soffitta, la cantina o il Box?

L’Interior design non è limitato al soggiorno o camera da letto. Sempre più persone stanno cominciando...

L'illuminazione e il suo impatto sull'efficienza e il benessere dei dipendenti

Un'illuminazione adeguatamente progettata e adattata può influenzare significativamente non solo l'efficienza,...

Illuminazione moderna di alta qualità: in cosa vale la pena investire?

L'illuminazione in casa svolge ora non solo una funzione pratica, ma diventa un elemento importante...

Intelligenza artificiale nell'illuminazione: soluzioni innovative per la casa e l'appartamento

La tecnologia avanza incessantemente, introducendo innovazioni in vari settori della vita. Una delle...

Quanto influenza ha l’illuminazione sui consumatori. Illuminazione dei negozi

L'illuminazione dei negozi non riguarda solo la visibilità dei prodotti, ma è anche un elemento chiave...

Come la luce influenza la percezione degli interni?

La progettazione degli interni non riguarda solo l'estetica, ma anche il comfort. Uno degli aspetti chiave...

Perché l'illuminazione in un ufficio domestico è importante?

Oggi il lavoro a distanza è diventato parte integrante della vita di molti di noi. Un numero crescente...

Come illuminare una mansarda?

La mansarda è uno spazio spesso trascurato e sottovalutato. Con un po' di impegno, può diventare un...

Come pianificare l'illuminazione in casa (parte 1)

La pianificazione dell'illuminazione in casa dovrebbe essere altrettanto importante quanto la pianificazione...

Che illuminazione scegliere per l'ufficio?

Trascorriamo gran parte della giornata in ufficio. Il lavoro richiede sempre concentrazione e una illuminazione...

Come Creare un'Atmosfera d'Illuminazione Accogliente in un Ristorante?

Un ristorante non è soltanto un luogo dove si può gustare del buon cibo, ma è anche un ambiente per...

Illuminazione nascosta: è adatta alla tua abitazione?

L'illuminazione nascosta nel soffitto o nelle pareti è ottima idea in interni moderni e minimalisti....

Tutto quello che c'è da sapere sull'inquinamento luminoso

L'inquinamento luminoso è una situazione in cui l'illuminazione esterna è progettata in modo errato....

Come illuminare un terrazzo piccolo e grande?

In primavera e in estate trascorriamo naturalmente più tempo all'aria aperta. Se hai un terrazzo, si...

Come illuminare le piante in giardino?

Rose, tulipani, arbusti potati, alberi da frutto... Il giardino è un luogo dove fioriscono in primavera...

Come ingrandire otticamente una stanza?

I piccoli spazi nell'appartamento richiedono una sistemazione adeguata in modo che possano essere non...

Come illuminare uno spazio aperto ?

La primavera è il momento perfetto per sistemare il giardino. Nei mesi successivi saranno molte le...

Tutto quello che c'è da sapere su come collegare e organizzare l'illuminazione in giardino

In primavera e in estate, il giardino si trasforma in una zona ideale per il relax domestico. Scopri...

Come trasformare un appartamento in una zona relax?

Hai avuto una giornata dura e faticosa alle spalle, e forse il lavoro ti ha destabilizzato? Ti sei svegliato...

L’Illuminazione nella stanza dei ragazzi- a cosa prestare attenzione?

Attivo, pieno di energia, con mille idee al minuto. Appartenente a una sottocultura o individualista...

Quale illuminazione scegliere per interni moderni?

Gli interni decorati in stile moderno non sono solo molto belli, ma anche funzionali e confortevoli....

Illuminazione a LED: pro e contro

I LED (Lighting Emitting Diode) sono uno dei metodi moderni per illuminare. Hanno guadagnato popolarità...

7 cose da sapere su Kanlux SMART

Una casa intelligente non è solo comfort, ma anche sicurezza. Kanlux SMART è la scelta perfetta per...

Tendenze illuminotecniche per il 2023

Concentrati sull'illuminazione! Il 2023 appartiene a lampade, apparecchi di illuminazione e ... lampadine....

Perché l'illuminazione non funziona? Ecco 5 possibili motivi

Ci risiamo. Hai verificato ogni cosa ma la lampada non si accende? Ti indichiamo quali potrebbero essere...

4 modifiche all'illuminazione domestica che ti aiuteranno a ridurre le bollette

Per la fretta,ti sei mai dimenticato di spegnere ila luce del bagno? Hai lasciato in funzione la macchina...

5 consigli su come preparare l'illuminazione prima di tinteggiare e ristrutturare

La pittura e i lavori di ristruturazione , così come la pulizia dopo il loro completamento, sono sfide...

5 cose che non sapevi su come la luce influisce sul tuo umore

Sai sicuramente che la luce del sole migliora il tuo umore, anche se la temperatura non ti permette di...

4 regole per illuminare la zona “studio”

Settembre accompagna due eventi precisi: l'inizio dell'anno scolastico e l'accorciarsi della giornata....

7 cose che devi sapere sulle lampadine a LED

Le lampadine a LED stanno diventando sempre più popolari, principalmente per la loro efficienza energetica....

Vuoi configurare da solo il tuo progetto con strisce a LED? Sì, ma tieni a mente queste 3 cose

Le strisce LED hanno rapidamente conquistato il mercato, perché possono essere installate quasi ovunque...

Non devi essere un elettricista per dare alla tua casa un look accattivante grazie all’ illuminazione

Consultando i siti online, ci imbattiamo in idee efficaci per dare carattere ad uno spazio quotidiano,...

4 buoni motivi per scegliere un'illuminazione con intensità e colore della luce regolabili

L'illuminazione domestica non deve solo illuminare la stanza, ma anche creare un'atmosfera. Pertanto,...

5 modi per prolungare la vita delle tue lampade

Sostituire una lampadina non è complicato, ma per evitare brutte sorprese e un costo aggiuntivo, vale...

5 idee per illuminare balconi e terrazze

La primavera è arrivata all'ultimo minuto, giusto? Potrete godervi l'atmosfera unica delle serate all'aperto....

4 segnali che ti avvisano di dover sostituire le lampade

La spia lampeggiante dopo l'accensione è uno dei segnali che potrebbe essere il momento di sostituire...

4 errrori facilmente evitabili quando si pianifica l’illuminazione delle facciate

L'illuminazione esterna dell'edificio, in particolare la facciata, richiede quasi la stessa attenzione...

5 idee su come illuminare il tuo giardino in primavera

L'inizio della primavera e’ un buon momento per organizzare gli spazi aperti del giardino o del terrazzo...

3 idee per creare un’ illuminazione primaverile

L'arrivo della primavera è solitamente associato alle pulizie e al “cambio dell’armadio”. Leggi...

Illuminazione del soggiorno: ecco cosa considerare

Come illuminare il soggiorno? Quali lampade scegliere per una stanza che, indipendentemente dalle sue...

Qual e’ l’illuminazione migliore per la cameretta dei bambini?

Devi scegliere le lampade per la cameretta dei bambini? Leggi quali fattori tenere in considerazione...

5 consigli su come progettare l'illuminazione di un piccolo appartamento?

Quali lampade scegliere per un piccolo appartamento? Come ingrandire visivamente ogni stanza con l'uso...

5 cose che devi tenere a mente quando mantieni pulite le tue lampade

Tutte le lampade devono essere mantenute pulite, poiché ciò influisce non solo sul loro aspetto ed...

Kanlux iQ-LED LIFE - luce naturale a portata di mano

La luce solare naturale rende il nostro ambiente più confortevole. Questa luce è la più salutare per...

4 modi per risparmiare sulla bolletta dell’elettricita’

L'elettricità costa sempre di più, quindi ognuno di noi è alla ricerca di opportunità per ridurre...

Come alzarsi con maggior facilita’ grazie ad una corretta illuminazione

Quando le giornate sono più corte e le mattine sono grigie, è più difficile alzarti dal letto la mattina,...

Le tendenze nel campo dell’illuminazione per il 2022

E’ il 2022 e non hai mai trascorso tanto tempo in casa. Questo ambiente e’ diventato importantissimo...

Cosa devi tenere in considerazione quando progetti l’illuminazione della sala da pranzo

Quando la famiglia si siede a tavola, si desidera che la luce non solo illumini, ma crei anche un'atmosfera...

Come progettare l'illuminazione per la cucina

Piu’ fuori fa freddo e generalmente più tempo trascorriamo nella cucina di casa. Il freddo e l'oscurità...

4 elementi da considerare se desideri illuminare il tuo ingresso

Hai la necessità di una migliore illuminazione all'ingresso di casa tua? Hai mai cercato le chiavi dopo...

Come illuminare la casa in autunno?

L'autunno è il momento perfetto per verificare di avere la giusta distribuzione dell’ 'illuminazione,...

Come scegliere l’illuminazione del proprio garage

Un garage è un luogo specifico con molteplici finalità, pertanto la sua illuminazione deve soddisfare...

Lampade da camera

L'illuminazione della camera da letto dovrebbe soddisfare diverse condizioni di base. La più importante...

Illuminazione delle scale

La scala, sia in un edificio residenziale che in un ufficio, è un luogo che deve assolutamente essere...

L’lluminazione dei corridoi

L'illuminazione dei corridoi è spesso trascurata. Ci passi poco tempo e raramente ti interessa valorizzarlo...

5 consigli per aiutarti a scegliere l'illuminazione per esterni

La scelta dell'illuminazione esterna di un edificio richiede di tenere in considerazione diversi fattori...

La tua casa - Il tuo stile parte 3

Nell'ultima parte della nostra serie Your Home - Your Style, vogliamo mostrarti alcuni metodi per decorare...

Strip LED - eleganti e funzionali

Le strip LED sono la più "spettacolare forma di illuminazione". Permetteno di creare scenari davvero...

Illuminazione solare. Vantaggi e svantaggi più importanti

La lampada che non attinge energia dalla rete? Ideale! Tali sono gli apparecchi con sorgenti alimentate...

Lampadina-intercambiabile-o-non-intercambiabile-quale-apparecchio-scegliere?

L'illuminazione a LED - inizialmente trattata con diffidenza - ha conquistato il mercato, grazie alla...

Illuminazione interna in stile industriale. 5 consigli pratici

Calcestruzzo grezzo, travi d'acciaio e finestre industriali - queste sono le prime connotazioni per gli...

Come scegliere le lampadine per la casa?

Quanto tempo passi a scegliere la lampadina giusta? Nonostante le apparenze, si tratta di una scelta...

Illuminazione del gazebo / pergolato per grill - barbecue. 5 consigli

La calda primavera , l'estate e l'inizio dell'autunno sono i periodi degli incontri con gli amici sotto...

6 cose a cui devi prestare attenzione quando scegli l'illuminazione del giardino

Costretti dalla pandemia a stare in casa, abbiamo imparato a godere di ogni momento trascorso a contatto...

Come scegliere l'illuminazione per la cucina?

Si dice, che la cucina è il cuore della casa. Non c'è da stupirsi, ogni giorno passi molte ore a cucinare,...

L'influenza della luce sul tuo benessere

In che modo la luce influenza il benessere della persona e perché vale la pena di pianificare l'illuminazione...

Come scegliere l'illuminazione per il bagno?

Il bagno non sempre dispone di una luce naturale. Pertanto, la sua illuminazione è estremamente importante....

Abbina le prese e gli interruttori allo stile del tuo appartamento!

Ora anche i dispositivi per l'impianto elettrico possono decorare il mio appartamento? Ma davvero?! Sì!...

Tendenze dell'illuminazione nel 2021

Stai ristrutturando la tua casa o il tuo appartamento? Oppure, forse, stai cercando di cambiare qualcosa...

DIY: installare strisce al LED

Le strisce al LED sono un tipo di illuminazione che si sta facendo sempre più popolare. Spesso ci chiediamo...

La tua casa - Il tuo Stile parte 2

Dopo i nostri recenti viaggi in giro per il mondo, traendo ispirazione dalla natura per arredare le nostre...

Lavorare a distanza - come organizzare in modo funzionale il vostro ufficio a casa

La situazione attuale ha costretto molte aziende a trasferire i loro dipendenti a casa. Qual è il futuro...

La vostra casa - Il vostro stile parte 1

Avete mai pensato che stile di casa avete? Siete fedeli ad uno solo stile o vi piace sperimentare e definire...

Come scegliere la lampada da tavolo perfetta

Una lampada da tavolo è apparentemente una cosa semplice, ma a parte il colore, la forma e le dimensioni...

Una casa accogliente - il sogno di tutti! Sappiamo come crearla con la luce...

Tutti sogniamo che la nostra casa sia un luogo accogliente dove siamo felici di tornare dopo una faticosa...

Le parti scure del giardino - 5 modi per illuminarle! Scopri tutte

L'inverno di quest'anno, grazioso e senza neve, accelererà sicuramente l'inizio della stagione dei giardini....

Un guardaroba in grande stile!

Spesso affrontiamo il dilemma: "Cosa indossare?", Mentre l'armadio esplode di vestiti. A volte è sufficiente...

Nuova qualità della luce in una forma classica - Kanlux XLED

140 anni fa è apparsa una lampadina e le persone hanno avuto accesso a una fonte di luce sicura. Nel...

La buona illuminazione è la cosa più importante! A cosa fare attenzione nelle lampade a terra.

L'illuminazione a terra viene utilizzata per illuminare marciapiedi, vicoli, vialetti ed elementi della...

Come creare un'illuminazione per terrazze, balconi e giardini

Sistemando la casa, cerchiamo di adottare a questo proposito un approccio complessivo, cominciando dall'arredamento...

Creare lo spazio con la luce (parte 2)

Nella prima parte abbiamo condiviso le nostre idee per l'illuminazione degli interni utilizzando le lampade...

Creare lo spazio con la luce (parte 1)

In realtà, illuminare un appartamento non è affatto facile, lo scopriamo solo quando iniziamo a pensare...

Lampade da soffitto per la casa

Così come non c'è vita senza luce, non c'è casa senza luce. Gli apparecchi più comuni in casa sono...

Ahi... chi ha messo qui questa scala!?

La scala è un argomento presente in quasi tutte le case. Di solito conduce al seminterrato o alla camera...

Sala da bagno - una zona relax bella e sicura per la casa

Il bagno è il nostro mondo privato. Gli studi dimostrano che in media ci passiamo 3 anni della nostra...

Kanlux LEDS SET - soluzioni di design a portata di mano

Strisce LED, cosa ben nota e utilizzata da anni. Tuttavia, quanti di voi non hanno mai deciso di farlo...